Qualche giorno fa ho letto un'interessante articolo sul rapporto tra medico e paziente di Vera Martinella pubblicato sullo Sportello Cancro del Corriere della Sera dal titolo "Tumori: non solo farmaci. I malati si curano anche con le parole". Sebbene dal titolo si possa erroneamente intuire che farmaci e parole potrebbero essere intercambiabili (ma dell'uso del sensazionalismo nei titoli ...
Diagnosi di un tumore: dirlo al paziente?
Quando una persona si sottopone ad esami che portano il patologo a formulare la diagnosi di cancro, si forma istantaneamente una triade molto particolare, una sorta di relazione a triangolo che pone sui tre diversi lati il medico, il paziente e i familiari. All'interno di questa figura geometrica si sviluppa una dinamica delicatissima riguardante la ...
La terapia delle esperienze condivise: Francesco Acerbi
In questi giorni è uscito nelle librerie un testo intitolato “Tutto bene – La mia doppia vittoria contro il tumore” (Ed. Sperling & Kupfer): è la storia di Francesco Acerbi, un ragazzo di 27 anni che di professione fa il calciatore. Nel luglio 2013 Francesco firma un contratto per una squadra in serie A e, durante ...
Il seme della speranza e il seme dell’illusione
Quando su giornali si pubblicano articoli in materia medica, ci sono due trappole molto grosse in cui non bisogna cadere: la prima è la verifica della validità scientifica della notizia, la seconda è la scelta del modo di comunicazione della stessa. Nel primo caso, è fondamentale risalire alla fonte della notizia e valutare quale studio ci ...
Le neoplasie addominali: ruolo dell’endoscopia chirurgica
Domani 19 Giugno 2015, sarò presente come auditore a Padova presso il “Policlinico Universitario” per un aggiornamento al Congresso Triveneto ISSE (Italian Society for Surgical Endoscopy Società Italiana di Endoscopia: area chirurgica) Il tema del congresso sarà: "Le neoplasie addominali: ruolo dell'endoscopia chirurgica" Per chi fosse interessato ecco il programma della giornata [button text="programma in pdf" link="/wp-content/uploads/2015/06/Le-neoplasie-addominali-Convegno-Triveneto-Padova-19-giugno-2015.pdf" style="color" size="normal" target="_blank" display="inline" class="" icon=""]
Il fumo fa male, parliamone bene.
Leggo in questo articolo dello Sportello Cancro del Corriere.it un approfondimento interessante riguardo alla poca conoscenza dei rischi che corre chi fuma un numero di sigarette considerato ridotto dall'immaginario collettivo. Effettivamente, l'articolo illustra bene il punto di vista della prevenzione, mettendo in risalto sia l'elevato rischio di patologie a cui si espone un fumatore, sia l'insuccesso ...
RACE FOR THE CURE – PUO’ UNA GARA DI CORSA CONSIDERARSI LOTTA AL CANCRO?
Oggi mi sono imbattuto in un articolo sul sito di Adnkronos riguardante un'iniziativa per la lotta contro il tumore al seno che si svolge in questi giorni a Roma; si chiama “Race for the Cure” ed è una manifestazione di tre giorni che culmina con una corsa di cinque chilometri in programma domenica 17 maggio. Mi ...
17 aprile 2015: intervento al Corso di Alta Formazione in Psiconcologia
Il giorno 17 aprile 2015 il Dott. Tagliapietra sarà presente al Corso di Alta Formazione in Psiconcologia per una lezione che tratterà i seguenti argomenti: I tumori, inquadramento istologico e anatomopatologico Il percorso clinico, terapeutico e psiconcologico nei linfomi. Il corso di Alta Formazione in Psiconcologia è realizzato in collaborazione con l'Università La Sapienza e la Scuola medica ospedaliera di ...
Grazie per la tua richiesta
Abbiamo registrato la tua richiesta e nei prossimi giorni sarai contattato dallo staff di Atleti al tuo fianco. Nel frattempo puoi seguire la nostra attività sulle pagine Instagram, Facebook e Twitter. A presto! Dr. Alberto Tagliapietra Medico Chirurgo - DAF Psiconcologia Responsabile Atleti al tuo fianco